Per bloccare i siti web sul telefono Android, puoi utilizzare le impostazioni disponibili su tutti i dispositivi Android e Google Family Link, progettato per fornire una navigazione sicura ai bambini. Inoltre, puoi utilizzare app di controllo parentale che bloccano siti, giochi e funzionalità che ritieni non sicuri sul dispositivo Android di un bambino.
Il blocco dei siti Web Android è un modo per ottenere il controllo sull’utilizzo del Web da parte di tuo figlio. Secondo il Ministero della Giustizia, molti predatori scelgono di dare la caccia alle loro vittime online. Sebbene alcune di queste vittime siano adulti, molti sono bambini. Il Ministero della Giustizia ha anche notato un aumento delle truffe di “sextortion”, che spesso prendono di mira anche i bambini.
Tenendo presenti queste statistiche, diventa sempre più importante per i genitori rimanere vigili su ciò a cui i loro figli accedono su Internet. E questo comporta il blocco dell’accesso a determinati siti web, come ti mostreremo in questa guida.
Bloccare siti indesiderati su Android controllando le impostazioni browser
Puoi bloccare un sito web specifico utilizzando diverse impostazioni del browser. Google Chrome è il più utilizzato sui telefoni Android, ma anche i browser Mozilla Firefox, Microsoft Edge e Opera sono ampiamente utilizzati su questo sistema operativo.
Come bloccare un sito su Android con SafeSearch di Google Chrome
Per bloccare un sito su Android con SafeSearch di Google Chrome, basta cambiare le impostazioni di navigazione web.
SafeSearch è una funzionalità del browser Google Chrome in grado di gestire i risultati di ricerca di Google impedendo risultati che mostrano contenuti espliciti, nudità o atti sessuali espliciti.
Per attivare SafeSearch su Android:
- Apri l’app di Google. Clicca sull’iniziale del tuo nome in alto a destra.
- Tocca SafeSearch e seleziona Filtra. Questa opzione filtrerà immagini, testi e link espliciti.
Utilizza un firewall
Un firewall controlla l’accesso al tuo telefono e blocca i dati utilizzando regole specifiche. È come un recinto tra gli utenti e Internet. I firewall possono richiedere il rooting di un dispositivo, ma ce ne sono alcuni che funzionano e non hanno bisogno del root.
Un’app firewall senza root come NoRoot Firewall è un’opzione eccellente. Basta installare l’app e quindi utilizzare la scheda dei filtri per specificare una pagina web che desideri bloccare.
Un’app come Rethink ti consente di inserire un URL dalla sezione delle regole del dominio e quindi fare clic su “block”. Puoi aggiungere tutti i siti Web che desideri e verranno visualizzati nell’elenco dei siti web bloccati dell’app funzionando dal filtro.
Utilizza un servizio DNS personalizzato
DNS sta per Domain Name System. Un DNS personalizzato ti consente di modificare i server DNS utilizzati dal tuo dispositivo Android per risolvere i nomi di dominio.
Alcuni servizi DNS permettono di bloccare i siti e offrono il filtraggio dei contenuti. Quando utilizzi tale servizio, puoi bloccare i siti di spam e altre pagine web indesiderate su tutti i browser mobili sui tuoi dispositivi.
Alcuni popolari servizi DNS personalizzati includono OpenDNS, AdGuard DNS e Clean Browsing. Puoi utilizzare questi strumenti per bloccare pubblicità, malware e contenuti per adulti sui telefoni Android.
Per utilizzare un DNS personalizzato per bloccare siti web su Android:
- Apri le Impostazioni del tuo telefono e tocca Connessione e condivisione/Connessione>Altre impostazioni di rete.
- Tocca DNS privato.
- Seleziona Nome host provider DNS privato e inserisci il nome host del provider DNS nello spazio vuoto. Fare clic su Salva per abilitare le nuove impostazioni DNS personalizzate.
Come bloccare siti su Chrome Android con Family Link di Google
Per bloccare siti su Chrome Android con Family Link di Google, basta scaricare questo servizio gratuito dal Play Store.
Le impostazioni integrate insieme alla app di “parental control” ti consentono di bloccare gratuitamente i siti web sui Android. La maggior parte degli smartphone con sistema operativo Android possono accedere a Family Link come opzione principale di Google per prodotti di controllo parentale.
Comunque devi scaricarlo. Puoi farlo tramite il Play Store o andando in Impostazioni > Benessere digitale > Controllo genitori.
Ho utilizzato il menu del controllo parentale Samsung. Ma prima, per utilizzare Google Family Link:
- Crea l’account di un bambino e collegalo all’app Google Family Link sul tuo dispositivo.
- Dopo aver collegato i tuoi account, apri il menu Impostazioni sul dispositivo genitore e seleziona Benessere digitale e Controllo genitori.
- Scorri verso il basso fino a Controllo genitori.
- Selezionare per limitare i contenuti e quindi scegliere il browser utilizzato sul dispositivo. Ad esempio, Google Chrome.
- Puoi scegliere di bloccare i siti espliciti per aggiungere manualmente un sito dal menu “Gestisci siti”.
- Per bloccare siti Web specifici, fai clic su Siti bloccati > Aggiungi un sito Web, inserisci l’URL e tocca “aggiungi”.
Questa funzione permette di bloccare i siti per adulti su Google Chrome su un telefono Android inserendo l’URL della pagina web. Una volta completato, tuo figlio non potrà accedere al sito web bloccato.
Utilizza le app di controllo parentale
Le app per il controllo parentale offrono molte funzionalità, incluso il blocco dei siti Web sui dispositivi Android. Inoltre, puoi anche bloccare giochi, app, chiamanti e persino Wi-Fi per una protezione online completa.
Puoi anche monitorare l’attività del telefono di un bambino, ad esempio i siti a cui accede, quanto tempo trascorre online e i messaggi che invia e riceve sulle app dei social media.
L’app di controllo parentale più utilizzata per bloccare i siti Web sul telefono Android in modo permanente è l’app mSpy.
Come bloccare siti internet sul cellulare con mSpy
Per bloccare siti internet sul cellulare con mSpy, devi installare l’app sul telefono che desideri monitorare.
mSpy richiede un abbonamento a pagamento. Quindi, installa l’app sul telefono Android di tuo figlio. mSpy sincronizza poi le attività del cellulare con una dashboard online.
Basta aprire la dashboard online, accedere alla sezione relativa alle restrizioni e fare clic su Blocca siti Web sui cellulari legati al tuo account.
Inserisci gli URL dei siti web che desideri bloccare e fai clic su “Blocca”. mSpy può bloccare l’accesso ai siti Web, alle reti Wi-Fi e alle app indesiderate.
La sua migliore risorsa è che funziona in modalità invisibile su cellulari e tablet e l’unico modo per sbloccare un sito è avere accesso alla dashboard principale. Inoltre, l’app offre molte più funzioni di monitoraggio per il controllo parentale rispetto a qualsiasi altro strumento.
Confronto degli strumenti per bloccare i siti web su Android
Per scegliere il modo migliore per bloccare i siti web su un telefono Android, confrontali nella tabella seguente.
Funzionalità | Google Family Link | mSpy | DNS personalizzato | Google SafeSearch | App Firewall |
---|---|---|---|---|---|
Blocca URL | SÌ | SÌ | SÌ | No | SÌ |
App necessaria | SÌ | SÌ | No | No | SÌ |
Costo | Gratis | A pagamento | Gratis | Gratis | Gratis |
Imposta limiti tempo di utilizzo | SÌ | No | No | No | No |
Approva app | SÌ | No | No | No | No |
Come bloccare un sito sul cellulare: altri metodi
Per bloccare un sito sul cellulare, puoi utilizzare altri strumenti a tua disposizione, cambiando le informazioni o impostazioni di privacy o di rete.
Gestisci le impostazioni sul tuo router
Il tuo router può disporre di funzionalità complete per il blocco dei siti sui telefoni Android. Alcuni di essi possono limitare il tempo di utilizzo e monitorare le connessioni di un utente. Per accedere alle impostazioni del router, puoi utilizzare l’app del router o accedere online utilizzando un browser.
La maggior parte dei router mantiene un solo indirizzo IP, che puoi utilizzare per accedere alle impostazioni del router. Per fare ciò, inserisci “192.168.1.1” nel tuo browser e assicurati di essere connesso alla tua rete Wi-Fi.
- Apri le Impostazioni del router e accedi alla pagina delle impostazioni genitori.
- Aggiungi gli URL all’elenco per bloccare i siti indesiderati su Android.
- Puoi anche programmare limiti di tempo di utilizzo per dispositivi specifici sulla tua rete.
Le impostazioni del router sono ottime per la tua rete domestica, ma tuo figlio può ignorarle utilizzando i giga mobili del telefono per accedere a Internet.
Utilizza un’app antivirus
Le app antivirus spesso vanno oltre la semplice protezione contro i siti Web dannosi. La maggior parte è anche in grado di filtrare i contenuti inappropriati e può bloccare l’accesso a determinati siti a cui non desideri che tuo figlio visiti.
Per usare un’app antivirus:
- Installa un’app affidabile come Kaspersky Mobile Antivirus o Norton Mobile Security che ti permette di utilizzare il sistema Norton Family parental control.
- Apri il menu delle app e cerca le schede per il controllo parentale o la pagina di navigazione sicura o la protezione web.
- Abilita la funzione o aggiungi siti Web bloccati all’interno di queste pagine di sicurezza, contenuti e privacy.
- Puoi anche impostare un PIN su Kaspersky per impedire modifiche non autorizzate alle impostazioni del controllo genitori.
Utilizza le estensioni del browser
Un’estensione del browser scaricata su un telefono Android è un’app creata appositamente in questo caso per bloccare i siti Web sul dispositivo mobile. Un’app popolare è BlockSite, che puoi scaricare dal Google Play Store e utilizzare per bloccare siti specifici su un telefono Android.
Una volta installata l’app, dovrai solo configurarla e aggiungere gli URL dei siti web che desideri bloccare. L’app per il blocco dei siti BlockSite ha categorie tra cui puoi scegliere, quindi puoi scegliere di bloccare siti classificati come 18+, siti di gioco d’azzardo o persino pagine di acquisti online.
Conclusione
Puoi bloccare i siti web sui Android in vari metodi. Google Family Link è l’opzione migliore per i genitori poiché è gratuito e può limitare l’accesso a siti inappropriati, migliorando così la sicurezza online di tuo figlio.
Anche le app di terze parti sono efficaci e offrono soluzioni di monitoraggio complete. Inoltre, puoi utilizzare estensioni del browser, app firewall e impostazioni DNS personalizzate per bloccare i siti, anche solo per esigenze personali.
Domande frequenti
Nella maggior parte dei casi, basta utilizzare le impostazioni integrate come Google Family Link. Puoi anche cambiare le impostazioni di rete e del browser per bloccare l’accesso a certi siti.
Per bloccare le pagine che si aprono da sole devi utilizzare un antivirus o un’estensione browser. Puoi anche modificare le impostazioni del browser mobile.
Elimina i siti indesiderati utilizzando app come Family Link o mSpy o cambiando le impostazioni del browser o della rete. Puoi anche usare un firewall o un’estensione browser.
Lascia un commento