Per chi cerca come trovare una persona da una foto, la tecnologia lo ha reso possibile. Il processo è semplice: scarica la foto della persona ed esegui una ricerca inversa delle immagini. Tuttavia, abbiamo scoperto che diversi strumenti online forniscono risultati diversi.
In quali situazioni potresti aver bisogno di trovare qualcuno con una foto? Ecco alcuni casi:
- per verificare l’identità per garantire che una persona sia chi dichiara di essere, utile per app di appuntamenti, domande di lavoro e transazioni online;
- per identificare persone sconosciute nelle foto, ad esempio qualcuno incontrato brevemente o una persona sconosciuta in una foto di gruppo;
- per scoprire profili falsi che utilizzano immagini rubate;
- per trovare maggiori informazioni su qualcuno;
- per riconnettersi con vecchi amici cercandoli tramite le immagini.
Quindi, prendi la foto di qualcuno e preparati a provare i metodi di ricerca inversa delle immagini che abbiamo scoperto.
Esegui una ricerca inversa delle immagini tramite AI
Efficacia: alta
L’intelligenza artificiale offre un servizio diverso per il riconoscimento delle immagini. Invece del metodo tradizionale di confrontare le foto con quelle presenti in un database, l’intelligenza artificiale può analizzare le caratteristiche del viso e identificare modelli per volti simili. In questo modo è possibile trovare la stessa persona in foto diverse.
Esistono molti strumenti di ricerca inversa di immagini AI. Tuttavia, ho trovato che Lenso AI sia il più preciso nel trovare una persona usando la sua foto. Quando ho usato la mia foto con gli occhiali, Lenso AI ha trovato le mie altre foto trovabili online, comprese quelle in cui non indossavo gli occhiali. È stato davvero impressionante.
Come trovare una persona da una foto con Lenso AI:
- Apri lenso.ai su un browser web.
- Puoi cercare un’immagine da un altro sito web copiandola e incollandola oppure caricandola dai tuoi file.
- Lenso AI mostrerà i risultati esatti per quella persona e poi altre immagini correlate. Tuttavia, è necessario un abbonamento per scoprire la fonte dell’immagine.
Verdetto:
Lenso AI è ottimale per trovare altre foto della stessa persona. Può mostrarti tutti i siti in cui vengono utilizzate le foto. Ad esempio, puoi vedere se la foto è stata caricata sui social media o sui siti di incontri.
Lenso AI ti consente anche di vedere chi altro ha utilizzato le tue foto sul web.
I pro:
- identifica i volti con precisione;
- organizza i risultati della ricerca in base a corrispondenze esatte e immagini correlate;
- l’abbonamento è facoltativo.
I contro:
- richiede un abbonamento per vedere la fonte di un’immagine.
Cerca persone tramite immagine con TinEye
Efficacia: media
TinEye è un motore di ricerca inversa di immagini con un database di 72,8 miliardi di immagini indicizzate. La piattaforma può visualizzare foto identiche di una persona monitorando le immagini sul Web e scoprendone in questo modo la versione originale.
Come utilizzare TinEye:
- Apri il sito TinEye https://tineye.com.
- Puoi caricare un’immagine dai tuoi file, aggiungere l’URL dell’immagine o incollarla nella barra di ricerca.
- TinEye eseguirà una ricerca di immagini online e ti fornirà tutti i risultati esatti e gli URL in cui è stata utilizzata la foto.
Verdetto:
TinEye è molto utile per verificare la fonte di un’immagine. Questo può aiutare a proteggere gli eventuali diritti d’autore e di privacy. Questo perché può rivelarsi utile se sei un creatore di contenuti, un fotografo o un designer online.
Lo strumento ti mostrerà immagini ritagliate, duplicati e altre trasformazioni di immagini in modo da poter trovare persone che utilizzano le tue fotografie senza consenso.
Sfortunatamente, TinEye spesso non ti aiuta a trovare le immagini di una persona comune.
I pro:
- potenti funzionalità di ricerca delle immagini scoprono immagini simili e duplicate online;
- identifica le fonti delle immagini;
- in grado di trovare immagini e le loro fonti;
- non è necessario creare un account.
I contro:
- non utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale;
- disponibile solo in inglese;
- non funziona con immagini di bassa qualità.
Cerca una persona tramite foto con Facecheck ID
Efficacia: media
Facecheck.ID è uno strumento di riconoscimento facciale. Ti consente di caricare un’immagine e verificare l’identità di una persona abbinando i volti trovati nelle foto su Internet.
Oltre a eseguire ricerche sul Web, Facecheck.ID può anche eseguire un controllo dei precedenti penali e rilevare i potenziali truffatori.
La piattaforma afferma di effettuare ricerche in milioni di database, inclusi utenti di siti social, archivi di fotografie di detenuti, articoli di notizie e altre fonti online.
Come utilizzare Facecheck.ID:
- Apri il sito web Facecheck.ID.
- Carica la foto che desideri cercare.
- Fare clic sul pulsante {Search the Internet].
Facecheck.ID rivelerà risultati esatti e foto simili della persona che stai cercando. Nel mio caso, i risultati dei test erano diversi per ogni ricerca. Ma alla fine il servizio funziona.
Verdetto:
Facecheck.ID è molto utile per la ricerca di influencer e persone popolari. Tuttavia, il sistema può darti risultati anche per le ricerche di persone comuni.
I pro:
- cerca un ampio database per trovare corrispondenze di volti cercati;
- attribuisce un punteggio di certezza per dimostrare l’attendibilità dei risultati;
- può identificare i truffatori.
I contro:
- non disponibile in lingue diverse dall’inglese;
- richiede crediti per sbloccare la fonte dell’immagine.
Trova qualcuno tramite immagine con PimEyes
Efficacia: media
PimEyes è un face tracker online che può cercare una persona tramite foto dal cellulare, sito o desktop. La piattaforma utilizza un potente algoritmo per trovare immagini online su database non indicizzati. Ciò significa che può trovare una foto che non è disponibile su Google o Bing Images.
Per utilizzare la ricerca inversa delle immagini di PimEye:
- Aprire il sito web PimEyes su un browser https://pimeyes.com/en.
- Carica una foto o utilizza l’icona della fotocamera per scattare una foto utilizzando il tuo dispositivo.
- Puoi filtrare i risultati per data: in qualsiasi momento, nelle ultime 24 ore, nell’ultima settimana, nell’ultimo mese o nell’ultimo anno. Inoltre, c’è un’opzione per aggiungere più foto per risultati migliori.
- Fare clic sulla funzione Avvia ricerca per ottenere risultati.
PimEyes mi ha mostrato tutti i siti in cui le immagini appaiono online insieme ai link ai siti web in cui sono state utilizzate le foto.
Sebbene la ricerca di immagini sia gratuita, per poter vedere l’URL dell’immagine richiede un abbonamento a pagamento, che costa circa €13.
Un consiglio: per ottenere risultati migliori, utilizza una foto a disposizione che mostri chiaramente il volto della persona.
Verdetto:
PimEyes è utile per cercare altre immagini di qualcuno online. Puoi anche usarlo per verificare se le immagini sono autentiche o rubate.
PimEyes può aiutarti a sapere se un profilo di qualcuno è falso. Pertanto, può dirti se qualcuno utilizza più app di appuntamenti e se sono presenti duplicati di foto protette da copyright su Internet.
I pro:
- utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale per identificare volti simili;
- cerca tra più fonti, inclusi siti web, blog e siti aziendali;
- affina la ricerca elencando tutte le fonti di un’immagine.
I contro:
- non esegue ricerche sulle piattaforme di social media.
Usa Social Catfish per cercare una persona tramite foto
Efficacia: dipende dalla presenza sui social
Il sito Web Social Catfish è un sito di ricerca di persone per incontri online. Utilizza il nome, l’email, il telefono, il nome utente, l’indirizzo o l’immagine di una persona nelle ricerche effettuate.
Le persone usano spesso foto rubate, soprattutto sui siti di incontri. Con l’aumento delle truffe di phishing online, non fa male verificare se una persona che non hai mai incontrato è veramente chi dice di essere
La ricerca di immagini di Social Catfish può vedere se l’immagine di una persona appare online e se la foto è stata utilizzata per ingannare le persone. Tuttavia il servizio è a pagamento per la ricerca di immagini, pur offrendo una prova di 3 giorni a circa €5 e poi un canone mensile di €25.
Per utilizzare il motore di ricerca inversa di immagini Social Catfish:
- Vai al sito web Social Catfish https://socialcatfish.com/reverse-image-search/.
- Carica un’immagine nella barra di ricerca Social Catfish e premi invio.
Social Catfish elaborerà l’immagine e ti mostrerà i risultati con i risultati online della persona. Sebbene il servizio non fornisca alcuna anteprima del rapporto senza pagamento, promette di mostrarti gli alias della persona, i siti Web associati, i suoi nomi utente, le relazioni e promette persino di trovare account online su Tinder.
Verdetto:
Lo strumento di ricerca inversa delle immagini di Social Catfish è utile per confermare l’identità di un individuo prima di incontrarlo di persona. Questo metodo è ottimo per rivelare se hai parlato con una persona reale su un sito di incontri o se sei stato preso in giro.
Viene utilizzato anche nello show di MTV Catfish per scoprire persone che mentono sulla propria identità online. Pertanto, se non hai mai incontrato qualcuno di persona, puoi scoprire se la tua relazione online è autentica utilizzando questo strumento.
I pro:
- raccoglie dati da siti di social media, record pubblici e siti di incontri;
- utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale per abbinare i profili online;
- può trovare immagini da database non indicizzati da altri motori di ricerca.
I contro:
- richiede un abbonamento per effettuare una ricerca inversa delle foto;
- disponibile solo in inglese;
- non può accedere agli account privati dei social media.
Ricerca inversa di immagini di Google e Google Lens
Efficacia: bassa
La ricerca inversa di immagini di Google funziona allo stesso modo della ricerca di Google, ma con un’immagine invece di una query scritta. Nel marzo 2022 circa, Google ha integrato lo strumento Google Lens potenziato dall’intelligenza artificiale nella sua funzionalità di ricerca inversa delle immagini.
Utilizzando questo metodo, la tradizionale opzione “Cerca immagine su Google” nel menu contestuale di Chrome viene sostituita con “Cerca immagine con Lens”. Il servizio utilizza tecnologie di intelligenza artificiale che identificano gli oggetti in un’immagine, li analizzano e forniscono risultati basati su tali oggetti, anziché mostrarti semplicemente immagini simili.
Tuttavia, le possibilità di trovare una persona comune con una foto tramite Google sono estremamente basse.
Puoi eseguire una ricerca inversa di immagini su Google con Google Lens utilizzando un desktop o un dispositivo mobile.
- Apri Google su qualsiasi browser come Chrome, Safari o Firefox.
- Nella barra di ricerca, fai clic sull’icona della fotocamera. Da qui, hai diverse opzioni:
- Sul cellulare tramite la barra di ricerca di Google o tramite l’app Google Lens:
– carica il file multimediale dalla Galleria del tuo telefono;
– utilizza la fotocamera per scattare una foto e cercarla. - Sul PC:
– carica l’immagine dal tuo computer;
– inserire un link di un’immagine online;
– trascina un’immagine da un altro sito web.
Un consiglio: se un’immagine è disponibile online, ma non puoi salvarla o estrarne l’URL, puoi provare a fare clic con il tasto destro sull’immagine e scegliere l’opzione “Cerca con Google Lens” oppure fare uno screenshot e inserirlo nell’area per la ricerca immagine inversa.
- Sul cellulare tramite la barra di ricerca di Google o tramite l’app Google Lens:
- Se utilizzi una foto di gruppo, sposta i bordi della cornice per evidenziare il volto della persona che desideri trovare.
- Puoi aggiungere un po’ di testo per restringere o perfezionare la ricerca.
- Fai clic sull’icona di ricerca e la ricerca inversa di Google fornirà risultati con risultati visivi esatti e simili. A seconda dell’immagine, potrebbe fornire maggiori informazioni a riguardo.
Nella mia esperienza, quando ho utilizzato la mia foto per effettuare ricerche su Google, ho ricevuto risultati con fotografie abbastanza simili su altri siti Web, ma Google non ha mostrato altre foto esatte di me stessa.
Naturalmente, l’intelligenza artificiale ha analizzato diversi oggetti nell’immagine, ma in questo caso non ha prodotto risultati esatti per le foto che ho usato.
Lo strumento Google Lens si concentra su alcuni dettagli dell’immagine: capi di abbigliamento, occhiali, acconciatura, ma non si concentra specificamente sul viso.
Quando ho effettuato il test con la foto di una persona famosa, i risultati sono stati leggermente diversi. Ho scelto il famigerato Tinder Swindler (un motivo per cui è fondamentale che ogni donna cerca con immagine la foto di chiunque incontra su un sito di incontri online). Google mi ha mostrato immagini esatte e simili presenti sul web.
Verdetto:
Secondo i miei test, una ricerca inversa di immagini di Google con Google Lens è utile per cercare l’origine di un file multimediale o di immagini di personaggi famosi. Non produce risultati utili con la foto di una persona normale, anche se la scarichi direttamente dal suo account di social media.
I pro:
- piattaforma rinomata e conosciuta;
- accessibile su dispositivi desktop e mobili + l’app Google Lens per l’uso regolare;
- varie opzioni per la ricerca di un’immagine, inclusa la fotocamera del telefono;
- scansionare un’immagine direttamente dalla fotocamera inclusa una foto di gruppo;
- utilizza il database di Google per trovare immagini simili;
- completamente gratuitamente.
I contro:
- i risultati provengono solo da fonti tradizionali.
Ricerca immagini Bing
Efficacia: bassa
Il motore di ricerca Bing di Microsoft permette di effettuare ricerche sul web anche tramite un’immagine, sia da PC che da dispositivo mobile. Oltre a funzionalità simili a Google, Bing ti consente di caricare un’immagine direttamente dalla tua fotocamera.
Per eseguire una ricerca di immagini su Bing:
- Apri il sito web bing.com. Scegli la scheda Immagini o fai clic sull’icona di ricerca inversa delle immagini nel campo di ricerca.
- Per provare la ricerca visiva, puoi scegliere una determinata immagine sul tuo dispositivo, trascinarla lì, copiare e incollare, inserire un URL o scattare una foto.
- Non appena fornisci l’immagine a Bing, inizierà una ricerca inversa e ti restituirà risultati con immagini simili e contenuti correlati.
Verdetto:
L’opzione di ricerca immagini di Bing è adatta per cercare fonti di immagini pubbliche o immagini aggiuntive di personaggi famosi, poiché la ricerca inversa di foto private non ha prodotto alcun risultato utile.
I pro:
- effettua ricerche tramite copia e incolla, collegamento e foto della fotocamera;
- mostra contenuti correlati con collegamenti a foto simili.
I contro:
- il piccolo database rende difficile trovare foto utili di persone normali.
Le migliori pratiche per trovare persone tramite foto
Per ottenere il meglio dai metodi di ricerca inversa delle immagini menzionati in questo articolo per trovare qualcuno in base all’immagine, segui le migliori pratiche elencate qui sotto.
- Utilizza un’immagine di alta qualità
Assicurati che sia chiaro, ben illuminato e a fuoco. Immagini a bassa risoluzione o distorte possono compromettere la precisione dei risultati. - Sii cauto con i servizi di ricerca inversa delle immagini a pagamento
Ricerca l’azienda e leggi le recensioni per assicurarti che siano affidabili e forniscano risultati accurati. Diffidate dai servizi che promettono risultati garantiti o addebitano commissioni alti. - Rispetta i confini online
Quando cerchi qualcuno online, rispetta la sua privacy e le sue preferenze personali. Evitare di condividere queste informazioni personali senza consenso. - Verificare le informazioni
Quando trovi un potenziale risultato, verifica le informazioni per assicurarti che siano accurate: controlla più fonti come profili di social media, siti di ricerca persone o registri pubblici. - Abbi pazienza e tenacia
Trovare qualcuno online può richiedere tempo e fatica. Non scoraggiarti se non trovi subito la persona: prova modi diversi e sii paziente durante la procedura.
Conclusione
Allora, come trovare una persona da una foto? Durante i miei test, ho trovato Lenso.ai il più utile quando devi trovare una persona con una foto. In questo caso, l’intelligenza artificiale è un passo avanti alla maggior parte degli altri strumenti e software disponibili. Tuttavia, richiede un abbonamento per vedere le fonti delle immagini. Lo stesso vale per Social Catfish.
I risultati di Google Immagini, Bing Images, Google Lens e Facecheck.ID non hanno aiutato a trovare persone comuni. Puoi vedere solo le immagini disponibili pubblicamente.
Infine, TinEye e PimEyes sono più adatti ai creatori di contenuti per trovare i risultati contenenti contenuti multimediali protetti da copyright.
Domande frequenti
Utilizza servizi come Google Lens se pensi che la persona che cerchi sia famosa. Altrimenti, utilizza siti come Lenso AI o Social Catfish per cercare persone comuni con solo una foto.
Utilizza l’app Social Catfish o altri strumenti simili che riescono ad abbinare il volto di una persona in una foto con i possibili profili social associati.
Clicca l’icona di una macchina fotocamera per accedere alla ricerca tramite foto su Google. Da qui carica la foto da cercare o incolla un link. I risultati mostreranno foto simili o, a volte, immagini esatte trovate sul web.
Lascia un commento