Geotagging

Cos’è il Geotagging?

Il geotagging è l’inserimento di metadati di identificazione geografica in diversi tipi di file multimediali, come fotografie, video, registrazioni audio e post sui social media. Questi metadati incorporati includono tipicamente coordinate di latitudine e longitudine, consentendo agli utenti di determinare con precisione la posizione in cui i media sono stati catturati o creati.

Una mappa che mostra le foto con geotag che ne indicano la posizione specifica
Esempio visivo di geotagging: Foto appuntate su una mappa, con l’indicazione del luogo in cui sono state scattate.

Componenti del Geotagging

I componenti del geotagging comprendono vari elementi che forniscono dettagli completi sul luogo di origine dei media. Questi componenti principali includono:

  • Latitudine e Longitudine: Queste coordinate individuano una specifica località sulla superficie terrestre. La latitudine indica la distanza a nord o a sud dell’equatore, mentre la longitudine indica la distanza a est o a ovest del meridiano principale.
  • Altitudine: si riferisce all’altezza sopra o sotto il livello del mare in cui i media sono stati catturati.
  • Timbri Temporali: Indicano la data e l’ora esatte in cui i media sono stati creati o catturati, facilitando l’organizzazione cronologica e la classificazione dei file multimediali.

Applicazioni e Usi del Geotagging

Il geotagging trova numerose applicazioni in vari settori, inclusi i social media, la fotografia, il telerilevamento, la registrazione audio/video e i contenuti web. Di seguito è fornita una panoramica di queste applicazioni:

Applicazione/Caso d’usoDescrizione
Social MediaCondividere la posizione con i post, permettendo ad amici e follower di vedere dove ti trovi. Scoprire luoghi vicini e targettizzare clienti locali per le aziende
FotografiaRegistrare la posizione esatta di una foto. È utile per ricordare i luoghi delle riprese, condividere il lavoro o creare portafogli basati sulla localizzazione
Telerilevamento e GeoreferenziazioneLocalizzare e analizzare con precisione aree specifiche di interesse in immagini satellitari, fotografia aerea e scansione LiDAR
Geotagging Audio/VideoAggiungere contesto alle registrazioni indicando dove sono state effettuate. Utile nel giornalismo, nella realizzazione di documentari o nei diari video personali
Messaggistica e Contenuti WebCondividere la posizione con altri in messaggi SMS e fornire informazioni spaziali per siti web o risorse online

Tecnologia e Metodi

Il geotagging si avvale di varie tecnologie e metodi per catturare e memorizzare informazioni sulla posizione:

  • GPS (Global Positioning System): Il sistema di navigazione satellitare che indica con precisione località specifiche. I dispositivi abilitati al GPS ricevono segnali dal satellite per il geotagging dei file multimediali che possono essere identificati dalle coordinate geografiche.
  • A-GPS (Assisted GPS): Una versione migliorata del GPS che sfrutta i dati di rete dei servizi mobili per accelerare il processo di acquisizione del segnale GPS, specialmente in aree con scarsa visibilità dei satelliti.
  • Geocoding: Trasforma una località testuale o il nome di un luogo in coordinate geografiche (latitudine e longitudine) per il geotagging.
  • Reverse Geocoding: Questa funzione trasforma i codici geografici inversi di nuovo in un indirizzo o luogo leggibile, che viene poi visualizzato come nome anziché come coordinate.
Infografica che illustra le tecnologie GPS e A-GPS, i processi di geocodifica e di geocodifica inversa con esempi visivi.
Infografica: Tecnologie chiave del geotagging – GPS e A-GPS, metodi – geocoding e reverse geocoding

Preoccupazioni sulla Privacy e sulla Sicurezza

Il fenomeno del geotagging porta con sé molti vantaggi, ma presenta importanti questioni di sicurezza e privacy. Condividere apertamente la propria posizione può portare a effetti inaspettati e pericoli. Ecco alcuni potenziali rischi del geotagging:

  • Invasione della Privacy: La divulgazione dei dati di posizione potrebbe esporre dettagli privati come l’indirizzo di casa, il luogo di lavoro o le abitudini. Stalker o ladri potrebbero sfruttarli.
  • Tracciamento della Posizione: Il geotagging può facilmente permettere il tracciamento della posizione, effettuato senza consenso, e utilizzato in attività di sorveglianza e monitoraggio.
  • Divulgazione Pubblica: Rivelare involontariamente luoghi sensibili geotaggando file multimediali o post sui social media, come la scuola di un bambino.
  • Furto d’Identità: Con l’aiuto di dati geotaggati e informazioni personali, i criminali possono creare profili dettagliati per rubare l’identità.

Riferimenti

  1. Geotagging – Wikipedia
  2. What is geotagging and why it is important? – Precisely
  3. How Does Geotagging Work? – GIS Geography
  4. Geotagging Definition
  5. What is Geotagging? – Definition from Techopedia

Additional Resources