Indirizzo IP

Cos’è un Indirizzo IP?

Un indirizzo IP, abbreviazione di Indirizzo di Protocollo Internet (in inglese, Internet Protocol address – indirizzo IP), è un identificatore numerico distinto assegnato ai dispositivi all’interno di una rete informatica che utilizza il Protocollo Internet (IP) per la comunicazione. Svolge due ruoli principali:

  • Identificazione dell’Interfaccia di Rete: Questo implica l’identificazione univoca dell’interfaccia di rete di un dispositivo, facilitando la comunicazione all’interno di una rete.
  • Indirizzamento di Localizzazione: Attraverso l’indirizzamento IP, i pacchetti di dati possono essere indirizzati ed instradati efficacemente attraverso reti diverse.
Un grafico che spiega gli indirizzi IP, comprese le assegnazioni statiche e dinamiche, le categorie e le notazioni IPv4 e IPv6.
Una guida visiva agli indirizzi IP: come vengono assegnati, come si distinguono tra pubblici e privati e i loro formati.

Notazione degli Indirizzi IP

Gli indirizzi IP sono espressi in notazioni leggibili dall’uomo:

  • IPv4: Utilizza 32 bit, scritto in formato decimale puntato (es. 192.168.1.1).
  • IPv6: Utilizza 128 bit, scritto in formato esadecimale con due punti (es. 2001:db8::300.600e).

Tabella comparativa delle versioni degli indirizzi IP:

CaratteristicaIPv4 (32 bit)IPv6 (128 bit)
Formato dell’indirizzoDecimale puntato (es., 192.168.1.1)Esadecimale con due punti (es., 2001:db8::300.600e)
Spazio degli indirizziLimitatoSignificativamente più grande
ScalabilitàInferioreSuperiore
Stato di sviluppoMaturoPiù recente
Reti privateSupportato (intervalli di indirizzi riservati)Supportato (indirizzi ULAs e locali)
Suddivisione in subnetSupportato (CIDR e maschere di subnet)Supportato (CIDR)
Efficienza del routingInferioreSuperiore

Gestione dello Spazio degli Indirizzi IP

La gestione globale dello spazio degli indirizzi IP è sotto la giurisdizione dell’Autorità per i Numeri Assegnati su Internet (IANA). L’IANA delega blocchi di indirizzi IP a cinque Registri Internet Regionali (RIR), che successivamente li distribuiscono ai Registri Internet Locali (LIR) e ai Fornitori di Servizi Internet (ISP). Queste entità poi assegnano gli indirizzi IP agli utenti finali.

Assegnazione degli Indirizzi IP

Gli amministratori di rete assegnano gli indirizzi IP ai dispositivi su una rete. Questa assegnazione può essere:

  • Statica: Un indirizzo IP permanente assegnato a un dispositivo specifico.
  • Dinamica: Un indirizzo IP assegnato automaticamente a un dispositivo da un servizio come DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) per un tempo di locazione configurabile.

Sottoreti e Tecniche di Indirizzamento

Tecniche di Subnetting e IndirizzamentoDescrizione
Subnet in IPLe reti IP possono essere suddivise in reti più piccole chiamate subnet. Gli indirizzi IP consistono di un prefisso di rete e un identificatore di host. Sia IPv4 che IPv6 utilizzano il concetto di Routing Interdominio Senza Classi (CIDR), sebbene il termine maschera di subnet sia specifico per IPv4
Indirizzi IP DinamiciGli indirizzi IP dinamici vengono assegnati da servizi di rete come DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Questi indirizzi cambiano nel tempo, facilitando l’uso efficiente dello spazio di indirizzamento limitato
Indirizzi IP StaticiGli indirizzi IP statici sono indirizzi permanenti assegnati ai dispositivi. Sono tipicamente utilizzati per componenti dell’infrastruttura di rete come router, switch e server
Indirizzi Privati e Local-linkGli indirizzi privati sono riservati per l’uso all’interno di reti private e non sono instradabili su Internet globale. Gli indirizzi local-link sono utilizzati per le comunicazioni locali, specificatamente per i dispositivi sullo stesso segmento di rete fisica

Conflitti e Risoluzioni degli Indirizzi IP

I conflitti si verificano quando più dispositivi rivendicano lo stesso indirizzo IP, portando a problemi di rete. Questi conflitti possono sorgere da diverse fonti e richiedono una gestione attenta per essere risolti.

Tipi di Indirizzo IP

TipoDescrizioneUtilizzo
Indirizzamento UnicastAssegna un indirizzo IP unico a un singolo dispositivoPermette la comunicazione con un dispositivo specifico su una rete
Indirizzamento MulticastConsente l’invio di pacchetti di dati simultaneamente a un gruppo di dispositiviUtilizzato per trasmissioni efficienti a più riceventi (es. videoconferenze, giochi online)
Indirizzamento AnycastIndirizza i pacchetti di dati al dispositivo più vicino di un gruppo di dispositivi identificati da un unico indirizzo IPUtile per il bilanciamento del carico e le reti di distribuzione dei contenuti (CDN) dove risponde il server più vicino

Indirizzi IP Pubblici vs. Privati

  • Indirizzi IP Pubblici: Indirizzabili sul internet globale, tipicamente assegnati dagli ISP ai dispositivi degli utenti.
  • Indirizzi IP Privati: Intervalli di indirizzi riservati non indirizzabili sul internet pubblico, utilizzati per il networking interno all’interno di organizzazioni private.

Riferimenti

  1. DOD Standard Internet Protocol. DARPA, Information Sciences Institute. January 1980.
  2. J. Postel, ed. (September 1981). Internet Protocol, DARPA Internet Program Protocol Specification. IETF.
  3. DHCP and Automatic Private IP Addressing”. Microsoft Learn.
  4. IP address – Wikipedia
  5. What is an IP Address – Definition and Explanation
  6. 6 Basic Things to Know About IP Addresses
  7. What Is An IP Address? How Does It Work?

Additional Resources