Sistema di localizzazione in tempo reale (RTLS)

Cos’è il RTLS?

Il Sistema di Localizzazione in Tempo Reale (in inglese, RTLS – Real-time Locating System) è una tecnologia utilizzata per tracciare la posizione di oggetti o persone in tempo reale all’interno di aree confinate. Fornisce informazioni accurate e aggiornate sulla posizione e sul movimento degli asset, permettendo alle organizzazioni di migliorare l’efficienza, aumentare la sicurezza e ottimizzare le operazioni.

Componenti di un RTLS

Un RTLS tipicamente consiste di tre componenti chiave:

  • Tag wireless: Conosciuti anche come trasponder o beacon, sono attaccati agli oggetti o indossati dalle persone. Emittano segnali che vengono ricevuti da punti di riferimento fissi.
  • Punti di riferimento fissi: Sono posizionati strategicamente nell’area e dotati di tecnologie come frequenza radio (RF), sistemi ottici o acustici per triangolare la posizione dei tag.
  • Tecnologie di tracciamento: Queste tecnologie determinano la posizione dei tag utilizzando i segnali che emettono.
Infografica sul sistema di localizzazione in tempo reale (RTLS), che illustra il principio di funzionamento e i punti chiave: dashboard, unità di controllo centrale, gateway e mappa RTLS. Illustrazioni di tag e ancoraggi wireless in uso.
Infografica: Componenti RTLS – Visualizzazione dell’ecosistema di localizzazione in tempo reale all’interno di una struttura.

Tecniche di Localizzazione

RTLS impiega due approcci principali per localizzare oggetti o persone: localizzazione in punti di strozzatura e localizzazione in coordinate relative.

  • Localizzazione in punti di strozzatura: Questo metodo prevede il posizionamento di punti di riferimento in specifici punti di ingresso o uscita per creare checkpoint virtuali. La posizione di un oggetto o di una persona etichettata viene registrata e aggiornata in tempo reale quando passano attraverso questi checkpoint.
  • Localizzazione in coordinate relative: Questo approccio utilizza tecniche di trilaterazione o triangolazione per determinare la posizione precisa di un oggetto o di una persona.

Tecnologie Utilizzate in RTLS

  • RFID attivo: Utilizza tag di identificazione a frequenza radio (RFID) che emettono segnali a intervalli regolari, permettendo il tracciamento della posizione in tempo reale.
  • Infrarosso: Utilizza luce infrarossa per comunicare tra i tag e i punti di riferimento, consentendo un tracciamento accurato della posizione.
  • Ultrasonico: Utilizza onde sonore per determinare la posizione di oggetti o persone etichettate analizzando i segnali ricevuti ed analizzati dai punti di riferimento.
  • Banda ultra-larga (UWB): Impiega impulsi di energia brevi e a basso consumo per trasmettere dati tra i tag e i punti di riferimento, offrendo un livello notevole di precisione e accuratezza.

Applicazioni Pratiche del RTLS

IndustriaApplicazioneDescrizione
SanitàTracciamento delle AttrezzatureTracciare le attrezzature mediche per migliorare i tempi di risposta
Ottimizzazione dei Flussi di LavoroMonitorare il personale per razionalizzare i processi
Miglioramento della Sicurezza dei PazientiRidurre i rischi di infezione e prevenire la fuga dei pazienti
Logistica & OperazioniGestione degli AssetTracciare gli asset per migliorare l’utilizzo e ridurre le perdite
Ottimizzazione dei Livelli di PersonaleMonitorare il movimento dei dipendenti per aumentare la produttività
Miglioramento dei ProcessiAnalizzare i flussi di lavoro per aumentare l’efficienza

Preoccupazioni per la Privacy con RTLS

L’applicazione dei Sistemi di Localizzazione in Tempo Reale per il tracciamento individuale solleva considerazioni sulla privacy, inclusi il consenso, la sicurezza dei dati e il potenziale abuso delle informazioni sulla posizione. È imperativo che le organizzazioni adottino metodi di acquisizione dei dati trasparenti e stabiliscano robuste protezioni per la privacy.

Limitazioni e Sfide del RTLS

  • Linea di vista: Alcune tecnologie richiedono una linea visiva chiara per un tracciamento accurato.
  • Posizioni false: Le riflessioni dei segnali possono causare dati di posizione inaccurati.
  • Accuratezza dei dati in tempo reale: Mantenere l’accuratezza in ambienti dinamici può essere una sfida.
  • Interferenze con attrezzature mediche: Potenziale per i sistemi basati su RF di interferire con dispositivi medici in contesti sanitari.

Riferimenti

  1. Real-time locating system – Wikipedia
  2. What Is RTLS? | An Overview of Real-Time Locating Systems | Zebra
  3. What Is RTLS Technology? (Real-Time Location Systems)
  4. What are Real Time Location Systems in Healthcare?
  5. RTLS | pozyx.io
  6. What is RTLS – Real Time Location System? | Litum
  7. What is RTLS: Real Time Locating Systems? – WIPELOT

Additional Resources